Linux Open Source e transizione a CentOS Stream, esistono alternative valide?

Linux Open Source e transizione a CentOS Stream, esistono alternative valide?

L’avvio, da parte di Red Hat, già dalla fine del 2021, della transizione di CentOS Linux alla piattaforma CentOS Stream ha creato problemi di vario genere alla base utenti che adotta CentOS 8 come server stabile e conveniente in molte applicazioni e contava su un supporto assicurato fino al 2029. Chi ancora sta cercando di trovare una soluzione sostitutiva a CentOS 8, nel mondo open source, può comunque trovare diverse alternative possibili: alcune subito disponibili, altre ancora in fase di sviluppo ma di imminente rilascio. Inoltre, di recente Red Hat ha apportato un significativo cambiamento alla sua politica di accesso al codice sorgente, suscitando preoccupazioni nella community open source; questa azione ha sollevato preoccupazioni negli utenti in quanto RHEL si basa su contributi collaborativi di vari progetti, incluso il kernel Linux di contributori come SUSE. Al momento a fronte di questo scenario su Centos/Redhat ci sono delle reazioni nel mondo open source, per creare un fork di RHEL e modificare l’accesso al codice sorgente. 

In questo senso, Suse si pone come principale fautore di questa iniziativa, come similmente AlmaLinux, Rocky Linux e Oracle, prevedendo di investire oltre 10 milioni di $ nello sviluppo di una distribuzione compatibile con RHEL, garantendo l’accesso gratuito e continuo al codice sorgente. Questo riflette la sfida tra le richieste di licenze aziendali di Red Hat e il mondo dell’open source. Rocky Linux, distribuzione compatibile al 100% con RHEL gestita da Gregory Kurtzer, fondatore originale di CentOS, si unisce a SUSE in questo sforzo, cercando di preservare innovazione ed evitando il vendor lock-in. 

 

Linux Open Source: il supporto giusto fa la differenza 

Sorint.Lab è un’azienda profondamente legata all’ importanza dei principi dell’open source e della collaborazione. Linux Open Source non fa eccezione. Per questo si pone a supporto di tutti gli utenti che vorranno continuare a sostenere la libertà di accesso, modifica e distribuzione del software.

In questo senso, Sorint.Lab può fornire supporto per la gestione e transizione verso altre distribuzioni supportando l’open source, offrire assistenza specialistica attraverso questo processo di migrazione da RHEL/CentOS ad una nuova distribuzione Linux con un team di esperti nel settore, per adattare e ottimizzare le proprie infrastrutture. L’intento è quello di fornire soluzioni tecnologiche innovative e una consulenza specializzata alle aziende che ne hanno bisogno. Questa iniziativa riflette l’importanza dell’ecosistema open source, e il nostro impegno nell’agevolare una transizione senza problemi per le aziende che desiderano abbracciare nuove soluzioni a fronte della recente decisione di Red Hat di modificare l’accesso al suo codice sorgente. Molte aziende stanno valutando alternative e, secondo la nostra opinione; openSUSE potrebbe dimostrarsi una scelta valida e comune. 

La decisione di Red Hat non influenzerà il supporto continuo delle distribuzioni alternative, che si impegneranno a promuovere l’innovazione open source attraverso la collaborazione di esperti del settore, sviluppatori e partner e manterranno la collaborazione con la community, offrendo aggiornamenti e correzioni di sicurezza compatibili con il binario di Red Hat.  

È importante notare che la migrazione da CentOS a una distribuzione alternativa richiede alcune attenzioni e considerazioni.  

Nello specifico, occorre: 

  • Un sistema essere stabile con supporto a lungo termine. 
  • Ereditare i benefici della distribuzione Enterprise: alta qualità, sicurezza e compatibilità hardware. 
  • Un tool per semplificare la gestione del sistema. 
  • Supportare File System BTRFS. 
  • Supportare per Container e virtualizzazione. 
  • Avere un ampio repository di package. 
  • Avere una community attiva ed importante. 

Sorint.Lab può provvedere a tutti questi punti e si posiziona come partner affidabile per le aziende che desiderano effettuare una transizione agevole e di successo.