Quando si verifica un problema in un’istanza di MongoDB, il file di log può rivelarsi una risorsa fondamentale per risolvere il problema. Questo potrebbe sembrare…
Oggi scopriamo che cos’è la metodologia Scrum, uno strumento essenziale per chi desidera ottimizzare la gestione dei progetti ed è organizzata proprio in determinati “team…
In un ambiente di sviluppo software in continua evoluzione, la rapidità e l’efficienza nella risoluzione dei problemi sono fondamentali. L’approccio Agile emerge come una metodologia…
Nell’era della digitalizzazione, l’adozione di strategie innovative per la gestione dell’infrastruttura IT è diventata imprescindibile per garantire agilità, sicurezza e efficienza. La metodologia GitOps emerge…
Nel mondo della sicurezza informatica, un recente evento ha messo in luce le vulnerabilità nascoste nei software che usiamo ogni giorno. Andres Freund, sviluppatore presso…
In una strategia di cybersecurity, individuare i punti deboli della propria infrastruttura IT è un passaggio fondamentale per mettere a punto un’adeguata protezione. In genere…
Nell’ottica di manutenzione evolutiva del software e dei servizi, il software Open Source si è diffuso ampiamente negli anni in ambito aziendale ed enterprise grazie alla comprensione dei benefici derivanti dalla sua adozione. Ma quali…
Al fianco di una serie di vantaggi nella gestione del ciclo di vita delle applicazioni tali da rendere Kubernetes un ambiente utilizzato su larga scala,…
Lo sviluppo di software personalizzato si sta facendo sempre più strada. Anzi, è sempre più richiesto. D’altronde, nel mondo d’oggi l’innovazione tecnologica è al centro…